Dal 30 giugno 2017 è in vigore l’obbligo per i condomini e gli edifici polifunzionali di contabilizzare i consumi di riscaldamento riferendosi alla norma tecnica UNI 10200.
CAREFI dall’alto dell’esperienza maturata sul campo offre una gamma di servizi che comprende la lettura dei consumi della stagione termica per condominio mettendo a disposizione dell’amministrazione i relativi rendiconti con le spese ripartite per singole unita abitative.
La contabilizzazione del calore abbinata ad elementi di termoregolazione consente di gestire autonomamente la temperatura suddividendo le spese per singoli consumi.
Come funziona la contabilizzazione?
Il sistema di contabilizzazione del calore consiste nell’installazione di uno strumento, chiamato ripartitore di calore, in un punto dell’elemento radiante , il quale contabilizza il calore erogato.
Il dato raccolto viene in seguito utilizzato per poter suddividere i costi del riscaldamento per ogni singola unità abitativa in base all’utilizzo e consumo reale e non calcolandolo con il sistema di suddivisione a millesimi.
Il controllo remoto, tramite software specializzati, permette di avere a disposizione un ulteriore analisi continua e di un monitoraggio dell’intero parco installato, verificando il funzionamento o l’eventuale anomalia in tempo reale di qualsiasi apparecchiatura.